La detrazione si applica nella misura del 110 per le spese che verranno sostenute dal 1 luglio 2020 al 31dicembre 2021, da ripartire tra gli aventi diritto in 5 quote annuali e non più in 10 anni.
Qui di seguito lasciamo un video che aiuta a capire meglio
Inoltre la detrazione del 110 si può applicare anche agli interventi di risparmio energetico che al momento godono della detrazione del 50%, come per esempio la sostituzione degli infissi e l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, purché abbinati ad uno degli interventi sopra riportati
Per poter usufruire della detrazione però i suddetti interventi devono assicurare un miglioramenti di almeno due classi energetiche dell’edificio. Per esempio se prima degli interventi l’edificio si trova in classe D, dopo gli interventi dovrebbe raggiungere almeno una classe B che viene dimostrato tramite il l’attestato di prestazione energetica (APE).
Questi interventi devono essere effettuati da:
Per gli utenti che sostengono le spese degli interventi citati, c’è l’opzione di:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani sempre aggiornato su tutte le novità del mondo del design e dell’arredamento senza perderti le nostre iniziative speciali
LE ULTIME DAL BLOG
Chiamaci: +39 030 5246321 Scrivici su Whatsapp: +39 345 3663806