Arredare il balcone è diventato fondamentale per poter vivere momenti di serenità all’aria aperta, specialmente quando non si ha a disposizione un giardino o un altro spazio all’aria aperta.
Il balcone è uno spazio centrale nella vita domestica. Che sia grande o piccolo, con affaccio sul verde o su una via urbana, arredare il balcone in modo funzionale e piacevole può migliorare sensibilmente la qualità della vita quotidiana.
Non si tratta solo di estetica, ma di benessere, connessione con l’esterno e riscoperta dei momenti all’aria aperta.
Come studio di progettazione d’interni ed esterni, Giallo Pastello accompagna i clienti nella valorizzazione del proprio spazio esterno, al fine di creare ambienti accattivanti e funzionali. In questa guida completa esploriamo idee, consigli pratici, tendenze e soluzioni su misura per arredare il balcone con intelligenza e gusto.
Per molto tempo, i balconi sono stati spazi dimenticati: qualche vaso, uno stendibiancheria, forse una sedia pieghevole. Oggi la tendenza si è ribaltata: la casa è sempre più vissuta nella sua totalità, e il balcone è percepito come una vera estensione della zona giorno.
Per questo motivo non è più possibile tralasciare l’arredo del balcone, ma diventa al contrario necessario sviluppare un vero e proprio progetto per massimizzare la funzionalità di questo spazio.
Ecco alcuni motivi per cui dovresti arredare il balcone:
Un progetto di successo parte sempre da un’analisi attenta dello spazio. Non basta scegliere mobili carini, ma è fondamentale capire come si vive, o si vorrebbe vivere, quello spazio, comprendendo le proprie esigenze e sviluppando un progetto che tenga conto dello spazio e disposizione e dei vincoli presenti.
Progettare lo spazio diventa, perciò, fondamentale per capire quali elementi possono essere inseriti e per garantire la massima funzionalità. Affidandosi ad uno studio di interior design, avrete la possibilità di sviluppare un progetto su misura, visualizzando il risultato finale attraverso dei render 3d. Questo ti consenti di individuare la soluzione migliore ed evitar errori.
Ecco alcune domande da porsi prima di arredare il balcone:
Come progettisti, affianchiamo il cliente già in questa fase, con rilievi, ipotesi distributive e studio della luce naturale. Se vuoi arredare il tuo spazio esterno con successo, affidarti a Giallo Pastello è la soluzione ideale per creare un ambiente che rispecchi al meglio le tue esigenze e la tua personalità.
Una volta chiarito l’utilizzo desiderato del balcone, si passa alla scelta dell’arredo. Esistono molte opzioni a vostra disposizione e la scelta dipenderà fortemente da come volete utilizzare il balcone.
Vuoi creare una zona relax, una sala da pranzo esterna o un piccolo angolo green? La risposta a questa domanda andrà ad influenzare direttamente la scelta dell’arredo.
L’idea è quella di creare una piccola oasi di pace dove potersi rilassare. In questo caso, non possono mancare delle sedute comode, come poltroncine da esterno, pouf e panche con cuscini sfoderabili.
Un tappeto da esterno può creare una base visiva per rendere l’ambiente più accogliente. Al centro, un tavolino basso è perfetto per poter appoggiare un libro, un drink, delle piante o altri elementi decorativi.
Tip di progetto: se lo spazio è stretto e lungo, consigliamo sedute angolari su misura o panche con contenitore realizzate in muratura leggera.
Per chi ama mangiare all’aperto, anche un piccolo tavolo pieghevole può fare la differenza. Se hai un balcone stretto, un tavolo con delle sedie pieghevoli è la soluzione perfetta.
Delle mensole ribaltabili a muro rappresentano, invece, una soluzione salvaspazio intelligente per massimizzare estetica e funzionalità. Lo stesso vale per le sedie impilabili, pratiche e facili da riporre in un angolo del balcone.
Consiglio progettuale: i materiali devono essere resistenti e leggeri (alluminio verniciato, teak, plastica riciclata).
Le piante trasformano il balcone e migliorano l’aria, massimizzano il benessere e il comfort visivo. Per gli amanti del verde, le fioriere verticali sono una soluzione particolarmente efficace, poiché sfruttano la parete e lasciano libero il pavimento.
Un’idea elegante sono le griglie con rampicanti, che consentono anche di aumentare la privacy. Infine, delle piante aromatiche e colorati sono belle e profumano l’ambiente.
Suggerimento da progettisti: prevedere irrigazione automatica o gocciolante se si vuole un giardino rigoglioso ma a bassa manutenzione.
Un aspetto spesso sottovalutato è l’illuminazione del balcone. Non basta un applique esterno: la luce è un elemento d’arredo vero e proprio e per questo motivo va tenuta in considerazione durante la progettazione dell’ambiente.
Scegliere la tipologia di illuminazione d’esterno è fondamentale e ti consentirà di massimizzare l’estetica e garantire una corretta illuminazione durante tutte le ore del giorno, permettendo di vivere il balcone in totale serenità, con un occhio anche al risparmio energetico.
Ecco alcune tipologie di illuminazione per esterno che potete selezionare per il vostro balcone:
Se state realizzando un progetto di ristrutturazione, integrare l’impianto delle luci già nelle fasi iniziali e nella progettazione vi consentirà di ottenere una maggiore libertà creativa e una maggiore pulizia visiva.
Il pavimento è la base dell’intero ambiente, anche se spesso viene trascurato. Se il balcone ha una pavimentazione vecchia o poco curata, esistono diverse soluzioni semplici ed efficaci per sostituirlo.
Idee per rinnovare il pavimento del balcone:
Per i balconi esposti a pioggia e vento, il consiglio è quello di valutare soluzioni drenanti e antiscivolo, in modo da garantire la sicurezza di chi frequenta il balcone.
Ogni balcone ha caratteristiche uniche. Per questo motivo, la soluzione ideale è quella di inserire degli arredi su misura, in modo da sfruttare al meglio ogni centimetro a disposizione.
Alcuni esempi di soluzioni su misura includono:
Sviluppando un progetto su misura è possibile inserire ogni elemento considerando la funzionalità dello spazio e valutando elementi come la vista, il clima, lo stile architettonico e altre caratteristiche. Progettando con attenzione il tuo spazio esterno, potrai sviluppare uno spazio perfetto per le tue esigenze e in linea con le caratteristiche del resto della casa.
Infatti, un balcone progettato a regola d’arte deve essere in continuità con le caratteristiche e il design della casa. Una buona progettazione iniziale, la scelta degli arredi e lo studio degli spazi ti consentiranno di sviluppare uno spazio perfetto per le tue esigenze.
Una volta definita la struttura e l’arredo, entra in gioco lo stile decorativo. Anche all’esterno, è possibile dare un tocco personale coerente con gli interni della casa.
Se crei un progetto da zero, per una nuova abitazione, è fondamentale creare ambienti, sia interni che esterni, caratterizzati da un unico stile architettonico, scegliendo colori in sintonia tra loro o giocando con i contrasti.
Ecco alcuni stili d’arredo che puoi utilizzare per arredare il balcone:
Per dare un tocco in più allo spazio, un trucco è quello di personalizzare l’arredo con piccoli dettagli, come cuscini, tessili, vasi decorativi o delle piccole mensole da esterno, su cui potrete posizionare elementi di design.
Ricordiamo che, quando si selezione l’arredo per il balcone, è importante considerare anche la manutenzione e la fruibilità dello spazio nelle diverse stagioni. Se gli arredi non sono idrorepellenti, è importante proteggere i tessili nei mesi freddi e piovosi, spostandoli all’interno o utilizzando dei contenitori impermeabili.
Inoltre, la scelta delle piante deve tenere in considerazione il clima locale, per garantire sempre che le piante siano verdeggianti e possano sopravvivere. Per proteggersi dal sole estivo, si potrebbero valutare delle coperture mobili, come tende a caduta o pergole leggere.
Arredare il balcone può sembrare un’attività semplice, ma in realtà realizzare un progetto a regola d’arte richiede attenzione, misurazioni precise, scelta dei materiali giusti e coerenza stilistica.
Affidarsi ad uno studio di interior design offre diversi vantaggi. Una consulenza specialistica consente di valutare le diverse opzioni a disposizione, visualizzandole attraverso dei render 3d e selezionando la soluzione migliore in base alle vostre esigenze.
Affidandoti a Giallo Pastello Interni, avrai a tua disposizione un team di interior design che saprà suggerirti le migliori soluzioni in base alle tue esigenze e alle preferenze personali. Quando avviamo un progetto per arredare il balcone, ci occupiamo delle seguenti attività:
Il nostro obiettivo è creare balconi belli, vivibili e durevoli, pensati sulle reali esigenze dei nostri clienti.
Indipendentemente dalle caratteristiche dello spazio, un balcone ha il potenziale per diventare un ambiente straordinario. Con un progetto mirato, arredi scelti con cura e un pizzico di personalità, il tuo spazio esterno può trasformarsi in un angolo di relax, un punto di fuga dal quotidiano, o una piccola oasi di verde nel cuore della città.
Contattaci per una consulenza personalizzata: saremo felici di progettare insieme il tuo spazio esterno, su misura per te.
Vuoi donare nuova vita ai tuoi ambienti interni o esterni? Lasciati ispirare dagli articoli del nostro blog:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani sempre aggiornato su tutte le novità del mondo del design e dell’arredamento senza perderti le nostre iniziative speciali
LE ULTIME DAL BLOG
Chiamaci: +39 030 5246321 Scrivici su Whatsapp: +39 345 3663806