Bagno con carta da parati: tipologie, decori e consigli per trasformare lo spazio | Giallo Pastello | Interior Design Brescia
Skip to main content

Bagno con carta da parati: tipologie, decori e consigli per trasformare lo spazio


Un bagno con carta da parati è una soluzione sempre più diffusa e apprezzata, specialmente perché riesce a donare un tocco di originalità anche a questo ambiente.

La carta da parati ha fatto un grande ritorno nell'interior design, conquistando spazi che tradizionalmente erano considerati inaccessibili, come il bagno. Una volta impensabile, grazie ai progressi nei materiali e alle nuove tecnologie, la carta da parati è diventata una soluzione elegante e funzionale per personalizzare anche l'ambiente bagno.

Se stai cercando un modo per aggiungere carattere e stile al tuo bagno, la carta da parati potrebbe essere la soluzione perfetta. In questo articolo, esploreremo le varie tipologie di carta da parati adatte al bagno e i decori più popolari, fornendo consigli su come integrarla nel design del tuo spazio.


Bagno con carta da parati - Giallo Pastello

Bagno con carta da parati: perché sceglierla?

Il bagno è spesso uno degli spazi più trascurati in termini di design, considerato più funzionale che estetico. Tuttavia, oggi c'è un crescente interesse verso la creazione di bagni che siano non solo pratici, ma anche accoglienti e ricchi di personalità.

La carta da parati permette di trasformare rapidamente lo spazio, introducendo colore, texture e pattern che difficilmente si possono ottenere con semplici piastrelle o pittura. Le infinite possibilità rendono la carta da parati perfetta per creare l’ambiente dei propri sogni.

Per questo motivo, sempre più designer decidono di sfruttare le potenzialità della carta da parati anche nei bagni, creando soluzioni accattivanti e in linea con i gusti estetici di qualsiasi persona.

Scopri come arredare il tuo bagno nel nostro articolo: Arredo bagno: i consigli dell’Interior Design.


Bagno con carta da parati: i vantaggi - Giallo Pastello

Bagno con carta da parati: i vantaggi - Giallo Pastello

Bagno con carta da parati: i vantaggi

Ecco alcuni vantaggi che si possono ottenere da un bagno con carta da parati:

  • Design versatile: la varietà di colori, motivi e texture disponibili consente di personalizzare il bagno in base ai propri gusti e allo stile generale della casa. Dai motivi floreali alle linee geometriche, la carta da parati offre infinite possibilità.
  • Effetto wow: con un design audace o un pattern accattivante, la carta da parati può diventare il punto focale del bagno, trasformando anche gli spazi più piccoli in angoli sofisticati e accattivanti.
  • Facilità di applicazione e sostituzione: se vuoi cambiare look al tuo bagno senza interventi strutturali, la carta da parati è una soluzione ideale. Si applica più velocemente rispetto alle piastrelle e, quando vuoi rinnovare l’ambiente, puoi semplicemente sostituirla con un altro modello.

La carta da parati può essere utilizzata per arredare anche altri ambienti della tua casa. Per saperne di più leggi i nostri articoli sulla carta da parati in camera da letto e la carta da parati in salotto.


Bagno con carta da parati: stile classico - Giallo Pastello

Bagno con carta da parati: stile classico - Giallo Pastello

Bagno con carta da parati: le tipologie

Quando si sceglie la carta da parati per il bagno, è importante considerare non solo l’aspetto estetico, ma anche la funzionalità. Il bagno è un ambiente umido, e non tutte le carte da parati sono adatte a resistere alle condizioni di questo spazio.

Ecco le principali tipologie di carta da parati ideali per il bagno:


1. Carta da parati in vinile

La carta da parati in vinile è una delle opzioni più comuni per il bagno. Composta da uno strato di PVC (cloruro di polivinile), è particolarmente resistente all'acqua e all'umidità, il che la rende perfetta per ambienti come il bagno.

  • Resistente e impermeabile: grazie alla sua composizione, il vinile è impermeabile e può essere utilizzato anche in aree esposte a spruzzi d’acqua, come vicino al lavabo o alla doccia (anche se non direttamente dentro la doccia stessa).
  • Facile da pulire: la superficie in vinile è facilmente lavabile, il che la rende pratica e adatta a mantenere il bagno sempre in ordine e igienizzato.
  • Varietà di stili: la carta da parati in vinile è disponibile in una vasta gamma di pattern e finiture, tra cui opzioni che imitano materiali naturali come il legno o la pietra.

2. Carta da parati fibra di vetro

Un’altra ottima scelta per il bagno con carta da parati è la carta da parati in fibra di vetro. Questo materiale è estremamente resistente e adatto a condizioni di elevata umidità, offrendo una combinazione perfetta tra estetica e funzionalità.

  • Resistenza all'acqua e al fuoco: la carta da parati in fibra di vetro è altamente resistente all'acqua e non si deforma né si stacca a causa dell'umidità. Inoltre, ha proprietà ignifughe, il che la rende sicura e durevole.
  • Adatta per le zone umide: grazie alla sua robustezza, può essere utilizzata anche nelle zone più esposte all'acqua, come le pareti della doccia, una scelta interessante per chi vuole un’alternativa alle piastrelle.
  • Effetto moderno e raffinato: la fibra di vetro offre superfici lisce o strutturate, adatte a creare un look contemporaneo e sofisticato.

3. Carta da parati non tessuto

La carta da parati non tessuto (o "non-woven") è composta da una miscela di fibre naturali e sintetiche che la rendono traspirante e facile da applicare. Per questo, diventa una soluzione ideale per un bagno con carta da parati.

  • Traspirabilità: una delle caratteristiche più interessanti della carta da parati non tessuta è la sua capacità di far passare l'aria, il che la rende adatta per prevenire la formazione di muffa in ambienti umidi come il bagno.
  • Facile da installare e rimuovere: questa carta da parati è particolarmente apprezzata per la sua facilità di applicazione: non si espande quando viene bagnata e può essere rimossa senza lasciare residui.
  • Disponibile in numerosi design: la carta da parati non tessuta è disponibile in tantissimi colori e motivi, ideale per dare un tocco di originalità al bagno.

Bagno con carta da parati - Giallo Pastello

Bagno con carta da parati - Giallo Pastello

Bagno con carta da parati: decori e stili

Una volta scelta la tipologia di carta da parati più adatta al tuo bagno, è il momento di esplorare il vasto mondo dei decori e dei pattern. La carta da parati offre infinite possibilità di personalizzazione, da stili minimalisti a design più audaci e creativi.


1. Motivi geometrici per uno stile contemporaneo

I motivi geometrici sono una delle tendenze più in voga nell'interior design moderno. Linee rette, cerchi e pattern astratti possono dare un tocco di modernità e dinamismo al bagno con carta da parati, specialmente se abbinati a colori audaci come il nero, l’oro o il blu profondo.

  • Effetto ottico: la carta da parati geometrica può creare illusioni ottiche che rendono lo spazio più ampio o interessante. Questo tipo di design funziona particolarmente bene in bagni piccoli o con soffitti bassi, dove la percezione dello spazio è cruciale.
  • Minimalismo chic: se preferisci uno stile più sobrio, scegli motivi geometrici semplici e monocromatici per un bagno minimalista ma elegante.

2. Pattern naturali e floreali per un’atmosfera rilassante

I motivi naturali, come foglie, fiori o paesaggi ispirati alla natura, sono perfetti per creare un ambiente bagno rilassante e accogliente. Questo tipo di design porta un senso di freschezza e tranquillità, trasformando il bagno in un vero e proprio rifugio.

  • Tendenza biophilic: la tendenza biophilic, che mira a connettere l'uomo con la natura attraverso il design, è perfetta per il bagno con carta da parati. Piante stilizzate, foglie tropicali o delicati fiori possono rendere l’ambiente bagno un’oasi di benessere.
  • Colori naturali e tinte delicate: per ottenere un effetto soft e rilassante, opta per colori naturali come il verde salvia, il beige o il grigio chiaro, combinati con motivi floreali sottili.

3. Stile vintage o retrò per un bagno di carattere

Per chi ama lo stile vintage o retrò, la carta da parati offre infinite possibilità di esplorare pattern e design del passato. Dai motivi anni ‘50 ai pattern art déco, la carta da parati retrò può dare un tocco di personalità al bagno, rendendolo unico e originale.

Consigli di utilizzo: in un bagno con carta da parati vintage, scegli carte con colori tenui e motivi classici per creare un'atmosfera elegante e raffinata.


4. Stile acquerello o astratto

Le carte da parati con motivi acquerellati o astratti offrono un tocco artistico e rilassante. Colori sfumati e forme morbide possono creare un'atmosfera eterea, ideale per bagni dedicati al relax e al benessere.

Consigli di utilizzo: utilizza la carta per rivestire una parete d'accento e abbina sanitari e accessori in tonalità neutra per un effetto equilibrato.


Bagno con carta da parati - Giallo Pastello

Bagno con carta da parati: consigli su come utilizzarla

Il design di un bagno con carta da parati richiede alcune accortezze, sia nella scelta del materiale che nella disposizione. Ecco alcuni suggerimenti utili per ottenere il massimo dal tuo progetto:


1. Scegliere le zone giuste

Anche le carte da parati più resistenti hanno limiti. È consigliabile evitare di applicarle in aree a contatto diretto con l'acqua, come all'interno della doccia. Le zone ideali per la carta da parati sono:

  • Pareti dietro il lavandino
  • Pareti laterali della vasca
  • Nicchie o aree rialzate
  • Pareti d'accento dietro uno specchio o una mensola

2. Accertarsi della resistenza all'umidità

Prima di acquistare una carta da parati, verificare che sia specificamente progettata per resistere all'umidità. Materiali come vinile e fibra di vetro sono le scelte migliori per questo ambiente.


3. Preparare adeguatamente le pareti

Una corretta preparazione delle pareti è essenziale per garantire la durata della carta da parati. Assicurati che le pareti siano lisce, asciutte e pulite. In caso di presenza di muffa o umidità, trattarsi prima dell'applicazione.


4. Sperimentare con le pareti d'accento

Se non sei sicuro di voler rivestire tutte le pareti del bagno, considera di creare una singola parete d'accento. Questa soluzione permette di ottenere un impatto visivo senza compromettere la durata della carta nelle zone più esposte.


Leggi i nostri articoli più recenti per trovare ispirazione per arredare gli ambienti della tua casa:


Sei interessato ad un progetto di Interior Design?
Contattaci

Siamo sempre a tua disposizione, per ascoltare i tuoi sogni e renderli realtà