Arredo d'interno: le tendenze del 2021
Skip to main content

Arredo d'interno: le tendenze del 2021 per ispirare la tua creatività

26 / 04 / 2021 interior design Anna Tomasoni

Il 2021 è un'anno incentrato, per quanto riguarda l'arredo d'interno, su ecologia e minimalismo. Questa guida ai principali trend d'arredo per il 2021 ti aiuterà a trovare ispirazione per rinnovare la tua casa e renderla finalmente come l'hai sempre sognata.


Indice

1. Arredo d'interno 2021: parola chiave Ecologia

2. Colori per l'arredo d'interno 2021: il tema è l'accoglienza

3. Arredo d'interno 2021: le piante come elemento di design

4. Arredo d'interno 2021: Minimalismo reinventato

5. Arredo d'interno 2021: la tecnologia si fonde con l'arredamento



Arredo d'interno 2021: parola chiave Ecologia

La bellezza, il comfort e la praticità con il si uniscono alle risorse naturali nel 2021, ora che abbiamo realizzato quanto è importante prendersi cura della sicurezza del nostro pianeta.

Lo stile ecologico ha avuto origine negli anni '90 del secolo scorso ed è cambiato in modo significativo durante la sua esistenza. Lo stile ecologico del 2021 si basa su:

  • Assenza di materiali artificiali: il rifiuto della plastica e altri polimeri, nonché la vernice tossica, il linoleum, il tessuto non tessuto e composti simili. Non è sempre possibile abbandonarli completamente, ma il loro utilizzo è ridotto al minimo, se non è possibile scegliere l’alternativa ecologica si utilizzano materiali artificiali riciclati e di riuso, come i tessuti creati da bottiglie di plastica.
  • Linee semplici e forme precise: l’arredo d’interno ecologico implica mobili e arredi non ingombranti o pretenziosi, in una parola elimina tutto ciò che crea disturbi visivi non necessari. L'idea stessa di questo stile suggerisce l'armonia di anima e corpo, che è possibile solo in un ambiente come se fosse fatto dalla natura stessa. Questa tendenza si accompagna al minimalismo del 2021.
  • Un'abbondanza di aria e luce: più ce ne sono in un appartamento o in una casa, più l'ambiente è naturale e armonioso. Soluzioni semplici aiutano a ottenere una tale atmosfera per lo stile ecologico: grandi finestre, layout libero, partizioni scorrevoli leggere realizzate con materiali traslucidi grezzi e una tavolozza con una predominanza di toni chiari e solari.
  • Tecnologie rilevanti: i moderni sviluppi dell'ingegneria mirano al risparmio di risorse, che si inserisce completamente nel concetto di ecodesign. I sistemi che risparmiano energia e acqua riducono al minimo la perdita di calore in un edificio residenziale e riciclano i rifiuti domestici, costituiscono la base per uno stile che simboleggia l'attenzione per l'ambiente. A questa tendenza si unisce la tecnologia come elemento di design, dominante nel 2021

Tutti i principi sopra descritti sono abbastanza specifici, ed è su di essi che si basano le tendenze dell'eco-stile, che possono cambiare nel tempo. Nel 2021, questa tendenza dell'interior design è diventata una delle più popolari, perché permette di rendere la propria casa un ambiente più salubre.

Vuoi rinnovare lo stile della tua abitazione? Leggi i consigli degli interior designer di Giallo Pastello.



Colori per l'arredo d'interno 2021: il tema è l'accoglienza

La pandemia ha creato un nuovo apprezzamento per la casa. Non solo vedremo più innovazione, consentendo ulteriormente alle nostre case di supportare il nostro stile di vita, ma sempre di più cresce il bisogno di sentirsi accolti nella propria dimora.


Arredo d'interno: le tendenze del 2021 per ispirare la tua creatività - Palette colori 2021 - Camera bambini - Interior design brescia bergamo milano

Tonalità ottimistiche che potrebbero non essere state tipicamente accoppiate insieme in passato - rossi intensi, terracotta e sfumature di zafferano con alzavola e turchese - lavoreranno in armonia per riflettere il calore.

Combinare questi colori caldi e accoglienti con colori neutri per creare ambienti più rilassanti e che favoriscono la concentrazione, ad esempio per uno studio, è un’altra grande tendenza del 2021.


Arredo d'interno: le tendenze del 2021 per ispirare la tua creatività - Palette colori 2021 - Salotto - Interior design brescia bergamo milano

Un'atmosfera organica e rilassata è di tendenza, perché richiama spesso l’ecologia e il verde. Sia attraverso mobili in stile intrecciato e accessori o tessuti che drappeggiano. La trama del materiale aggiunge interesse senza togliere energia all'immagine visiva che gioca nella nostra mente attraverso i nostri occhi.

Il legno naturale è tornato nelle case, dopo un lungo periodo di mobili bianchi dipinti. Che si tratti di una bella quercia bianca tagliata a fessura o di scaffali aperti rustici.


Arredo d'interno: le tendenze del 2021 per ispirare la tua creatività - Palette colori 2021 - Sala - Interior design brescia bergamo milano

Nel complesso, le tendenze sono calme e pacifiche, forniscono spazi abitativi accoglienti e intendono lenire le nostre menti sovrastimolate.

I colori del 2021 saranno quindi neutri/caldi e accoglienti, senza lasciare spazio a tinte asettiche.



Arredo d'interno 2021: le piante come elemento di design

Il verde è un elemento che è stato riscoperto nel 2021, perché in grado di portare nelle case un benessere che era prima riservato agli spazi aperti. Rendere la propria casa un angolo di benessere passa anche dall’integrazione di angoli verdi.

Dato che le persone trascorrono molto più tempo a casa nel 2021, portare gli esterni all'interno continuerà ad essere una tendenza che crescerà il prossimo anno. Grazie alle piante puoi rendere casa tua più salubre e più bella.

Clicca qui per scoprire come arredare gli ambienti esterni della tua abitazione.


Arredo d'interno 2021: le piante come elemento di design - Interior design brescia bergamo milano

Così come ci sono scenari luminosi in tutti gli interni, eco implica anche uno scenario paesaggistico. E non si tratta solo di disporre piante vive in vasi, vasche e vasi sospesi: fa tutto parte di un piano per creare un ambiente tranquillo e sereno che include anche i seguenti elementi:

  • Giardinaggio verticale: nel 2021, il “muro verde” promette di essere l'opzione di decorazione più adatta per la maggior parte degli interni moderni, ma è un vero e proprio must-have per l'ecosostenibilità. Usando una varietà di piante, puoi ottenere l'effetto di una vera giungla.
  • Fiori appena tagliati: le piante d'appartamento non sempre fioriscono e per coloro che non hanno la bellezza dei boccioli, ecco quindi che fanno la loro comparsa composizioni floreali in vasi nell'eco-interni. Sia le piante da campo che le colture con grandi fiori e infiorescenze - peonie, ortensie, flox e tulipani - godono di una particolare preferenza.
  • Piante secche: cotone, erica, erbe dei prati: se il tuo eco-interno tende a tenui toni grigio-beige, le piante secche ti torneranno utili.
  • Composizioni di muschio: il muschio negli interni è una tendenza molto calda nel 2021. Con il suo aiuto, puoi disporre un pannello verticale separato, creare un'immagine o una figura tridimensionale o semplicemente coprire un'intera parete con esso. Soprattutto per questo, gli esperti coltivano specie con diverse trame e sfumature.

Hai il pollice nero? Ecco delle piante perfette per l'arredo d'interno, molto resistenti e capaci di sopravvivere praticamente da sole:

  • Sansevieria: pianta molto resistente, che si adatta a diverse temperature e che, essendo una pianta grassa, non necessita di molta acqua. È perfetta per le persone senza pollice verde che desiderano avere piante da interni;
  • Photos: il photos, o edera del diavolo, è una pianta molto resistente, perfetta per gli interni. È anche molto facile da propagare: basta tagliare un rametto e metterlo in acqua: in pochissimo tempo farà nuove radici e sarà possibile piantarlo, ottenendo una nuova piantina;
  • Ficus Benjamin: è una pianta molto comune che ben si adatta agli interni, perché non necessita di luce solare diretta. Necessita di annaffiature abbondanti, ma si adatta facilmente a qualunque condizione, perché molto resistente;
  • Dracena marginata: bellissima pianta molto resistente, la dracena si adatta a tutti gli ambienti interni e necessita di pochissime cure: anche questa è la pianta perfetta per le persone con il pollice nero!

Arredo d'interno 2021: le piante come elemento di design - Piante per interni - Interior design brescia bergamo milano


Arredo d'interno 2021: Minimalismo reinventato

Uno dei trend principali per il 2021 sarà il cosiddetto “nuovo minimalismo”: una casa minimale ma calda e accogliente, che si accompagna perfettamente con il verde in casa e l’ecologia.

Non il minimalismo total white e dalle linee pulite dei primi anni 2000, ma un nuovo stile più connesso alla necessità di semplificazione. In questi tempi di incertezza e di grandi cambiamenti nelle nostre abitudini, abbiamo bisogno di una casa dove ritrovare calma e serenità, dove rilassarsi e dimenticare per un attimo i problemi.

Sentiamo quindi il bisogno di liberarci dal superfluo e semplificare la nostra casa, concentrandoci sulle cose che sono veramente necessarie o che hanno un significato o un ricordo per noi. Ma allo stesso tempo, abbiamo bisogno di un luogo che sia accogliente e accogliente.

Queste sono le caratteristiche principali del Nuovo Minimalismo:

  • Il bianco totale è sostituito da una tavolozza di colori neutri caldi, che vanno dal bianco sporco al sabbia, dal beige al marrone.
  • L'uso di materiali naturali per l'arredo d'interno come legno, pelle naturale, ceramica, marmo e tessuti naturali
  • Presenza di pochi arredi e poche decorazioni. Ogni articolo è scelto con cura per essere "per sempre", come design senza tempo, pezzi fatti a mano e opere d'arte raffinate.
  • Le superfici levigate vengono sostituite da trame e materie prime

Il nuovo minimalismo nell'arredo d'interno aiuta ad avere una casa più accogliente e rilassante: infatti un ambiente più spazioso è distensivo e piacevole, una casa piena di mobili, mobiletti e oggetti, invece, trasmette una sensazione di claustrofobia da evitare ad ogni costo.

La sensazione di libertà trasmessa dal nuovo minimalismo si unisce alla salubrità e benessere dato dal verde in casa, permettendo di creare un ambente accogliente e piacevole, che evoca un nido.



Arredo d'interno 2021: la tecnologia si fonde con l'arredamento

La tecnologia si sta creando sempre più uno spazio nelle nostre case e questo trend non può che continuare nel 2021. Tecnologie come assistenti vocali, televisioni ed elettrodomestici intelligenti ed interconnessi, allarmi intelligenti e molto altro stanno sempre più prendendo piede nelle nostre vite.

Ma al contrario di come era solamente cinque anni fa questi strumenti non sono più antiestetici e ingombranti, sono invece perfettamente fusi con l’arredo d’interno, diventando addirittura eleganti soprammobili.

Per questo trend il 2021 è però solamente un punto di partenza: nei prossimi anni ci aspettiamo una grande crescita di tecnologia nelle case, per semplificare la vita quotidiana.

Clicca qui per scoprire alcune soluzioni per rendere la tua abitazione una smart home.



Conclusione

In conclusione nel 2020/2021 abbiamo scoperto un nuovo modo di essere a casa. La casa è diventata il nostro nido, il luogo in cui possiamo essere completamente noi stessi. Questo ha influenzato la nostra visione della casa: non più un luogo da esibire, ma piuttosto un luogo che ci riflette.

Qui a Giallo Pastello speriamo che le tendenze dell’arredo d’interno che ci aspettano siano un nuovo tipo di tendenze: un tipo che non segue la moda, ma solo la personalità dei residenti. Crediamo nelle case progettate per ospitare persone, coppie e famiglie e raccontare le loro storie.

Vuoi arredare o rinnovare i tuoi ambienti domestici? Trova ispirazione leggendo i nostri articoli.



Sei interessato ad un progetto di Interior Design?
Contattaci

Siamo sempre a tua disposizione, per ascoltare i tuoi sogni e renderli realtà